"Scopri le ultime novità di Lettori di E-Book con Touch su Amazon! Trova il modello perfetto per il tuo prossimo viaggio di lettura."
Una riflessione filosofica e scientifica sui parallelismi tra l'universo e gli organismi biologici, esplorando teorie sulla formazione cosmica, l'evoluzione della vita sulla Terra e le connessioni tra macrocosmo e microcosmo.
La risposta si trova nel centro impenetrabile dei buchi neri. Le leggi della fisica conosciuta, lì dentro, cessano di esistere, declassate da altre leggi relative alla gravità quantistica finora ignote. Quando una stella esplode, lasciando il posto ad un buco nero, avviene la nascita di un nuovo universo. La stella che ha creato il buco nero collassa, e poco prima di diventare infinitamente densa, rimbalza e ricomincia ad espandersi. In quel punto, si creano nuove regioni di spazio tempo, sempre all'interno dell'orizzonte del buco nero, le quali potrebbero crescere e diventare grandi come ha fatto il nostro Universo dopo il Big Bang. Nel cosmo funziona come in biologia: esiste una popolazione di universi che generano una progenie attraverso i buchi neri.
L'universo è un organismo vivente e noi siamo le sue cellule. Un gruppo di scienziati ha ipotizzato che l'intero cosmo possa essere un unico organismo vivente, del quale noi incarniamo una parte infinitesimale e nel quale possiamo vivere autonomamente e muoverci allo stesso modo. Gli esseri viventi sul nostro pianeta sono interconnessi, tanto da far ipotizzare di essere tutti membri di un singolo organismo vivente. Rappresentiamo forse le centinaia di differenti tipi di cellule del nostro corpo che costantemente muoiono e si rinnovano?
Quello che viene mostrato nella mappa del cielo non è la firma familiare delle stelle e galassie che conosciamo, si tratta piuttosto del flebile segnale che si propaga dell'oscurità profonda della radiazione cosmica di fondo che permea l'universo. Questa è la reale proiezione dell'universo quando aveva 380.000 anni di vita, una minuscola frazione della sua esistenza. Potrebbe sembrare impossibile perché propone l'idea che si possa osservare qualcosa avvenuto ancor prima della nascita della terra stessa, ma in effetti è possibile grazie alla velocità della luce.
La luce è il fenomeno più veloce in natura, viaggia a quasi 300.000 km al secondo. La luce proveniente dalla luna impiega appena 1,3 secondi per arrivare alla terra. Quando guardiamo la luna, in realtà stiamo osservando il passato che si è svolto sulla superficie lunare 1,3 secondi fa. Le Pleiadi, un brillante ammasso stellare, si trovano a 400 anni luce dalla Terra, quindi quando le ammiriamo non le osserviamo come sono ora ma come apparivano 400 anni fa. La galassia di Andromeda, l'oggetto più distante visibile a occhio nudo, si trova a più di due milioni e mezzo di anni luce di distanza. Possiamo distinguere la luce di galassie che si trovano a 12 miliardi di anni luce di distanza, vedendo così più del 90% del tempo dietro il Big Bang.
Reti Neurali e Rete Cosmica: L'organizzazione macroscopica del cosmo e quella microscopica delle reti neuronali appaiono sorprendentemente simili. Gli enormi filamenti che collegano le strutture più dense dell'universo formano un'infrastruttura cosmica simile alle reti filamentose di neuroni che costituiscono il cervello umano.
Funghi Mucillaginosi e Struttura Cosmica: Il Physarum polycephalum, un fungo mucillaginoso unicellulare, e l'universo hanno una struttura su larga scala quasi identica. L'algoritmo che i funghi usano per cercare il cibo potrebbe dirci in che modo l'universo intrecci le grandi muraglie all'interno della rete cosmica.
Materia Oscura e Filamenti: La Terra e tutti gli altri pianeti sarebbero avvolti da lunghi filamenti fatti di materia oscura. Questa materia invisibile che occupa quasi il 27% dell'Universo investirebbe costantemente il nostro pianeta, attraversandone il nucleo e producendo lunghissimi filamenti.
Plasma di Quark e Gluoni: Si ritiene che l'intero Universo si sia trovato nello stato di plasma di quark e gluoni (QGP) per i primi 20-30 microsecondi della sua esistenza. Questo liquido ha riempito l'universo primordiale, dando informazioni su alcuni aspetti della fisica scoperti al Large Hadron Collider del CERN.
Un buco bianco è una ipotetica regione dello spaziotempo e una singolarità dentro cui non si può entrare dall'esterno, ma dalla quale può uscire energia-materia e luce. È l'opposto del buco nero, in cui si può entrare solo dall'esterno e da cui non può uscire né energia-materia né luce. I buchi bianchi appaiono nella teoria dei buchi neri eterni. Secondo la mia ipotesi, si sia creato uno squarcio nel velo di questa dimensione (un buco bianco), dove è fuoriuscita energia, materia e luce causato da un buco nero in un'altra dimensione, causando di conseguenza la nascita dell'universo.
Il nostro viaggio comincia quasi 5 miliardi di anni fa, quando della nostra Terra c'erano solo polvere e gas. La gravità comincia ad ammassare la polvere in piccole rocce nel corso di milioni di anni fino a formare la Terra, uno dei 300 pianeti che orbitano intorno al sole. 4,54 miliardi di anni fa, sul nostro pianeta la temperatura superava i 1200 gradi, con un'atmosfera di biossido di carbonio, azoto e vapore acqueo, e un infinito oceano di lava. Un pianeta delle dimensioni di Marte si diresse verso la Terra, e i due pianeti si fusero. Migliaia di miliardi di detriti vennero scagliati nello spazio, formando poi la Luna.
Formazione degli Oceani: 3,9 miliardi di anni fa la Terra veniva bersagliata da una pioggia di meteoriti contenenti cristalli, granelli di sale e gocce d'acqua. Il bombardamento durò più di 20 milioni di anni, permettendo alle pozze d'acqua di espandersi e raccogliersi sulla terraferma.
Prime Forme di Vita: 3,8 miliardi di anni fa, l'acqua degli oceani si riempì di organismi microscopici unicellulari, le prime forme di vita sulla Terra. Per centinaia di milioni di anni non ci furono cambiamenti nell'evoluzione, finché i batteri non iniziarono a trasformare la luce del sole in cibo attraverso la fotosintesi.
Era Glaciale e Riscaldamento: 650 milioni di anni fa iniziò un'immensa era glaciale, con uno strato di ghiaccio spesso fino a 3 km che imprigionò l'intero pianeta. Dopo 15 milioni di anni, il calore del nucleo terrestre e le eruzioni vulcaniche causarono lo scioglimento del ghiaccio.
Esplosione della Vita: 540 milioni di anni fa avvenne l'esplosione della vita del Cambriano, una gigantesca e globale diversificazione di forme di vita nel giro di appena una ventina di milioni di anni. Gli alti livelli di ossigeno permisero alle creature di aumentare le loro dimensioni e sviluppare scheletri ossei.
375 milioni di anni fa avvenne il passaggio dei vertebrati dalle acque alle terre emerse. Il tiktaalik appare come una forma di transizione fra i pesci e gli anfibi, con strutture scheletriche simili a un braccio nelle pinne anteriori. Nel corso di 15 milioni di anni, queste creature chiamate tetrapodi si evolsero, sviluppando arti più forti e trascorrendo più tempo fuori dall'acqua. 65 milioni di anni fa, l'impatto di un asteroide terminò il regno dei dinosauri durato 175 milioni di anni, dando opportunità ai mammiferi di evolversi. 47 milioni di anni fa, in un lago che un giorno sarebbe diventato la Germania, viveva quella che potrebbe essere una delle nostre prime antenate.
55 milioni di anni fa: Compaiono i primi primati. Un fossile di 55 milioni di anni fa rinvenuto in Cina anticipa la divisione tra uomini e scimmie.
7-8 milioni di anni fa: I primi gorilla si evolvono. La linea evolutiva degli antenati degli scimpanzé e quelli dell'uomo si separano.
7 milioni di anni fa: Sahelanthropus tchadensis, scoperto in Ciad, rappresenta la prima testimonianza di un ominide in grado di camminare su due gambe.
5 milioni di anni fa: Orrorin tugenensis, il più antico antenato dell'uomo che camminava abitualmente sulle gambe. Compare anche il genere Ardipithecus.
4 milioni di anni fa: Fanno la loro comparsa gli australopitechi, ominidi vissuti in Africa che camminavano perfettamente eretti.
3,2 milioni di anni fa: L'australopiteco Lucy fu scoperto in Etiopia, con uno scheletro che dimostra che la stazione eretta era acquisita già a quell'epoca.
2,1 milioni di anni fa: Compare il genere umano, con la specie dell'Homo habilis, che aveva una scatola cranica più sviluppata e una dieta onnivora.
1,8-1,5 milioni di anni fa: Homo erectus si trova in Asia. È il primo vero cacciatore-raccoglitore e il primo ad aver migrato dall'Africa in gran numero.
500.000-400.000 anni fa: Compaiono Homo heidelbergensis e i Neanderthal (Homo neanderthalensis).
200.000 anni fa: La nostra specie Homo sapiens appare sulla scena e poco dopo inizia a espandersi in Africa.
70.000 anni fa: L'uomo anatomicamente moderno esce dall'Africa e inizia la sua espansione in tutto il mondo.
11.000 anni fa: L'agricoltura si sviluppa e si diffonde, nascono i primi villaggi.
Le basi di ogni religione furono scritte da persone che credevano e vivevano nella tranquillità di se stessi, di aver capito il loro proprio posto sulla terra, di far capire ad altri come si dovrebbe vivere veramente per star bene con tutti gli esseri viventi. Ma poi nei secoli i testi vengono riscritti e manipolati da alcuni che traggono potere e ricchezze, causando disparità, violenze tra religioni, guerre, povertà, sottomissione dei fedeli e tanto altro.
Principi Etici Comuni: Nel testo fondamentale del bramanesimo, il Mahabrattah: 'Non fare ad altri ciò che fatto a te provocherebbe dolore'; nel testo buddista Udana-Varga: 'Non fare male ad altri in un modo che farebbe male a te'; nei dialoghi di Confucio: 'Non fare ad altri qualcosa che non avresti voluto che altri facessero a te'; e simili principi si trovano nel taoismo, zoroastrismo, Talmud, Nuovo Testamento e Islam.
Origini dei Culti Solari: A partire dal 10.000 a.C., la storia è piena di graffiti o scritture che rappresentano il rispetto e l'adorazione verso il sole. Per gli antichi, il Sole doveva sembrare la prova tangibile dell'esistenza di una divinità.
Culto della Dea Madre: L'antico culto della Dea Madre, una tradizione nata nella notte dei tempi che si conserva ancora oggi, è stata la divinità più venerata nei millenni (dal 30.000 al 1000 a.C.), rappresentata in opere artistiche trovate in tutto il mondo.
Manipolazione Religiosa: Con la nascita delle prime civiltà, i primi imperatori incentrarono il potere sulla manipolazione e la sottomissione del popolo, creando nuove differenti credenze, miti, rituali e culti per mantenere il controllo.
Nonostante i progressi enormi compiuti dalla scienza, prendere atto che si tratta di convinzioni infondate e irrazionali è molto difficile da scardinare. La maggioranza della popolazione mondiale vive sospesa tra due mondi: da una parte, accetta tutti i ritrovati della scienza, dall'altra, crede nella iettatura, negli oroscopi, negli esorcismi, nei miracoli, ma poco in se stessa. Il potere politico e religioso ha tutto l'interesse di mantenere in piedi queste assurdità.
Tecniche di Cold Reading: Un insieme di tecniche utilizzate da mentalisti, sensitivi, indovini e medium. Questa tecnica la usiamo anche noi nella nostra vita privata, ma questi ciarlatani lo fanno a scopo di lucro.
Effetto Forer: Un fenomeno per il quale ogni individuo, posto di fronte a un profilo psicologico che crede essere specifico per sé, tende a identificarsi con esso, senza rendersi conto che il profilo è piuttosto vago e generico.
Astrologia vs Astronomia: La differenza tra astronomia e astrologia è abissale. L'astronomia ha a disposizione attrezzature di elevata importanza tecnologica, mentre l'astrologo si limita con fogli di carta ad immaginare e fantasticare.
Business dell'Occulto: Secondo dati italiani, il business dell'occulto nel 2016 ha raggiunto la cifra di 8 miliardi di euro, con 30.000 consulti richiesti a un costo tra i 50 e i 100 euro. Gli operatori del settore oggi sono oltre 155.000.
Se stai cercando libri originali, emozionanti e fuori dagli schemi, sei nel posto giusto. L’universo narrativo di Jett Vorn spazia tra generi diversi, offrendo storie uniche per ogni tipo di lettore: dalla fantascienza più creativa al thriller, dalla narrativa romantica alle fiabe per bambini, passando per il fantasy, l’horror e la riflessione sul nostro futuro.
Tutti i titoli sono disponibili in formato ebook e cartaceo su Amazon e nei migliori store digitali.
"Oltre l’Orizzonte" – Una storia d’amore e rinascita tra due anime in fuga.
"Vite ai margini" – Racconti intensi, reali, di chi vive oltre il confine sociale.
"Ombre di Guerra" – Intrighi, traumi e verità nascoste dal passato.
"Il Gioco delle Ombre" – Un thriller dell’anima, tra ricordi e visioni.
"Asmodeo – Il Signore del Male" – Quando il male prende forma nel quotidiano.
"3310 – L’Ultima Chiamata" – Un telefono del passato apre una finestra sul futuro… o su qualcos'altro.
"Le Ombre di Luminara" – Magia, luce e oscurità in un regno dimenticato.
"Echi di Luce Stellare" – Un’avventura cosmica tra creature antiche e nuove speranze.
🐾 Per i più piccoli (e non solo)
"Le Più Belle Fiabe" – Racconti per bambini che sanno incantare anche i grandi.
Storie sulla natura – Racconti ispirati alla terra, agli animali, e al rispetto per il mondo che ci circonda.
🔎 Dove trovarli?
Tutti i libri di Jett Vorn sono in vendita su Amazon Kindle Store e in formato cartaceo.