"Scopri le ultime novità di Lettori di E-Book con Touch su Amazon! Trova il modello perfetto per il tuo prossimo viaggio di lettura."
Scopri Il Ritorno al Borgo, un emozionante viaggio tra passato e presente, amore e rimpianti, segreti e rinascita. Un romanzo intenso che intreccia storie familiari, legami perduti e la forza dei ricordi. Ideale per chi ama le storie profonde, ambientate in piccoli borghi ricchi di anima e tradizione.
Quando il protagonista torna nel borgo della sua infanzia, trova ad attenderlo molto più di quanto si aspettasse. Tra vecchie conoscenze, misteri da svelare e la riscoperta di sé, Il Ritorno al Borgo è una finestra su una realtà sospesa tra nostalgia e speranza. Un romanzo che parla di seconde possibilità, legami autentici e del coraggio di affrontare il passato.
✨ Perché leggere questo libro
Per chi ama i romanzi ambientati in piccoli paesi italiani
Per chi cerca emozioni vere e storie cariche di umanità
Per chi crede nella forza dei ricordi e nella bellezza della semplicità
📚 Disponibile ora su:
Amazon (formato cartaceo e Kindle)
Kobo Store Apple Books Google Play Libri
Librerie online come IBS, LaFeltrinelli, Mondadori Store
🖋️ Un autore da tenere d'occhio
Dopo anni di frenesia metropolitana e burnout, Giulia Marelli, una consulente milanese di successo, riceve un’eredità inaspettata: la casa di una zia dimenticata in un piccolo borgo calabrese chiamato Pietraviva. Decisa inizialmente a vendere e fuggire, Giulia si ritrova invece immersa in un luogo dove il tempo si muove lento, la terra parla, e il passato torna a farsi sentire con forza.
Tra uliveti, sagre, personaggi ruvidi ma autentici, e la riscoperta delle proprie radici familiari, Giulia inizia un viaggio interiore che la porterà a scontrarsi con i ricordi, le ferite, le tradizioni… ma anche con un’inaspettata voglia di restare. In un contesto di borghi abbandonati e rigenerazione rurale, "Il Ritorno al Borgo" racconta la rinascita di una donna e di un paese, unendo poesia del quotidiano, realtà sociale, amore e speranza.
Una storia intensa e profondamente umana, che parla a chi si sente fuori posto, a chi cerca pace lontano dal rumore, e a chi vuole (ri)costruire partendo dalle proprie radici.
Francesca T. – "Una carezza per l’anima"
Questo libro è come un ritiro spirituale tra le pagine. La scrittura di Jett Vorn è delicata, profonda, sincera. Mi sono sentita parte di Pietraviva, e Giulia è uno dei personaggi più veri che abbia mai incontrato.
Marco B. – "Un ritorno che guarisce"
All’inizio ero scettico, poi mi sono ritrovato completamente immerso nella vita del borgo. La storia è semplice ma potente, con riflessioni che toccano corde profonde. Un libro che andrebbe letto con calma, come il pane che lievita.
Luisa G. – "Poesia e terra"
Le descrizioni sono vivide, i personaggi reali, il ritmo perfetto. Ho sottolineato decine di frasi. “La terra ti parla se sai ascoltarla” è diventata il mio mantra. Una perla italiana indipendente.
Enrico V. – "Profondo e attuale"
Mi ha fatto riflettere sullo spopolamento dei piccoli centri e sulla nostra fuga costante dalla semplicità. Un libro che profuma di rosmarino, nostalgia e verità. Lo consiglierò a chiunque abbia bisogno di fermarsi un attimo.