Nel Ventre dell’Oscurità: Racconti Italiani che Non Dimenticherai (2025)
Certe storie non spaventano. Ti seguono. Ti fissano dal fondo del corridoio, quando pensi che sia tutto tranquillo.
Nel 2025, l’horror italiano si trasforma in qualcosa di più viscerale e vicino. Nessun filtro. Nessuna distanza. Solo parole che si insinuano dove non vorresti.
Questi racconti non cercano il salto sulla sedia.
Cercano di vivere dentro di te.
La giustizia ha fallito. E quello che nasce dalle sue ceneri non ha pietà.
In questa discesa nella vendetta, la sofferenza plasma una creatura fatta di rancore puro.
Non esiste redenzione. Solo trasformazione.
Un numero inciso nella memoria. Una mente che implode nel tentativo di capire.
Jett Vorn ci conduce in un viaggio claustrofobico tra eventi documentati e follia personale.
Rispondere a quella chiamata è un errore. Ma ignorarla… è peggio.
Non è solo il passato a infestare.
È la casa stessa che osserva, respira, trattiene.
Ogni oggetto racconta una storia di dolore. Ogni stanza è una trappola emotiva.
Chi entra lascia qualcosa dietro. Chi resta, si dissolve.
Non è la fine del mondo. È la fine della tua stirpe.
In questa saga di sangue, ciò che lega una famiglia non è l’amore, ma il segreto che la tiene unita... e maledetta.
L’apocalisse ha un cognome. Il tuo.
Ti capisce. Ti consola. Ti divora.
Asmodeo non ti perseguita: ti conquista.
Un orrore mentale che smantella identità, certezze, relazioni.
Alla fine, ti resta una sola domanda: chi sei adesso?
Una verità era stata sigillata.
Ma il tempo è bastardo, e qualcuno ha forzato la serratura.
Ora l’antico ritorna, privo di forma e misericordia.
Il villaggio sapeva. Ma non ha mai parlato. Fino ad ora.
🧠 Dove Nascono Questi Orrori?
Non aspettarti vampiri o fantasmi.
Molte di queste storie hanno radici in documenti sepolti, articoli rimossi, paure popolari sussurrate tra vecchie mura.
Sono storie corte, sporche, cariche di disagio. Ambientate in posti che potresti aver già visto.
E che ora, forse, non guarderai più allo stesso modo.
🔥 Perché l’horror italiano è diverso
📌 È personale: parla delle nostre terre, della nostra memoria collettiva
🪓 È brutale: niente comfort, solo carne e verità
🧷 È psicologico: i personaggi non combattono il male... lo diventano
⏳ È veloce: racconti brevi da leggere in una sera, e sentire per settimane
I racconti firmati Jett Vorn non sono per tutti.
Non ti proteggono. Non ti accompagnano.
Ti lasciano solo, nel punto più buio di te stesso.
Resta connesso. I link per il download arriveranno presto.
Nel frattempo… tieni la luce accesa. Solo per stanotte.