"Scopri le ultime novità di Lettori di E-Book con Touch su Amazon! Trova il modello perfetto per il tuo prossimo viaggio di lettura."
Nel cuore dell’Ohio, un manicomio abbandonato custodisce un segreto antico, sepolto sotto cemento, preghiere e ruggine. Quando una squadra di demolitori infrange il muro sbagliato, risveglia qualcosa che non avrebbe mai dovuto tornare alla luce. Non è un fantasma. Non è un demone. È la fame stessa. E ora vuole mietere.
Benvenuto nel mondo disturbante di Il Sigillo di Ashvale, il nuovo romanzo horror di Jett Vorn, autore di culto della narrativa estrema.
Una narrazione viscerale e cinematografica, che alterna momenti di tensione psicologica a puro body horror.
Ambientazioni decadenti e claustrofobiche: ospedali psichiatrici, corridoi sotterranei, villaggi rurali infestati.
Un’entità extradimensionale che non possiede… infetta.
Una struttura narrativa divisa in capitoli serrati, con ritmo incalzante e zero vie di fuga.
Nessun eroe. Nessuna salvezza. Solo una cronaca dettagliata del massacro.
“Immaginate un’entità che non vuole la vostra anima. La vostra anima è un concetto astratto, inutile. Vuole il vostro terrore, il vostro dolore, l'urlo che vi si spezza in gola quando vedete l'inconcepibile. Si nutre di questo. È il suo sacramento.”
Se ami Stephen King, Clive Barker o Lovecraft, ma cerchi un tono più crudo, diretto, senza filtri.
Se cerchi un horror che non gioca con le metafore, ma affonda le unghie nella carne.
Se vuoi immergerti in una storia dove il male non ha morale, solo metodo.
✅ Disponibile in formato ebook Kindle e cartaceo su Amazon.
📘 Versione italiana:
👉 Compra ora su Amazon.it
📘 Versione inglese (The Seal of Ashvale):
👉 Buy now on Amazon.com
“Immaginate un’entità che non vuole la vostra anima. La vostra anima è un concetto astratto, inutile. Vuole il vostro terrore, il vostro dolore, l'urlo che vi si spezza in gola quando vedete l'inconcepibile. Si nutre di questo. È il suo sacramento.”
Se ami Stephen King, Clive Barker o Lovecraft, ma cerchi un tono più crudo, diretto, senza filtri.
Se cerchi un horror che non gioca con le metafore, ma affonda le unghie nella carne.
Se vuoi immergerti in una storia dove il male non ha morale, solo metodo.
✅ Disponibile in formato ebook Kindle e cartaceo su Amazon.
📘 Versione italiana:
Nel cuore del buio, la nuova narrativa horror italiana prende vita. Non più creature mitologiche o cliché da film americani: qui, il terrore è intimo, sporco, viscerale. È ciò che ci resta dentro quando chiudiamo il libro… e non riusciamo più a dormire.
Il 2025 consacra una generazione di racconti brutali e indimenticabili. Non sono storie da leggere. Sono esperienze da sopportare.
Un corpo usato come diario. Ogni cicatrice è un capitolo, ogni organo una confessione. Il dolore non è più simbolo: è linguaggio.
Una lettura che lacera, lentamente.
Non è solo un codice. È un passaggio.
Attraverso esso riaffiorano immagini cancellate, traumi mascherati da nostalgia, voci dimenticate che tornano a urlare.
Il telefono squilla. Ma chi è che chiama davvero?
Le case trattengono. Gli odori. I segreti. Le colpe.
In questo racconto, la vera prigione non è tra quattro mura, ma dentro chi ha abitato lì… e non se n’è mai andato.
Ogni parete ha orecchie. E le tue stanno ascoltando.
Seduzione, illusione, distruzione.
La maschera non serve a nascondere il male. Serve a renderlo bello.
Un viaggio allucinato nella manipolazione più profonda: quella che parte dal cuore.
Non si eredita solo una casa.
Si ereditano colpe. Segreti. Condanne familiari.
Un racconto che scava nei legami di sangue fino a trovare la muffa dell’anima.
La genealogia del male è più precisa del DNA.
Il mondo non finisce in un’esplosione. Finisce in un sussurro, in una scelta sbagliata, in un culto che si fa carne.
L’apocalisse qui è rurale, sporca, primitiva.
La fine non arriva dall’alto. Spunta dal fango.
Queste storie non sono costruzioni fantasiose. Sono alimentate da paure collettive, traumi italiani, cronache dimenticate, leggende popolari che tornano mutate.
Ogni racconto è ambientato in un’Italia familiare… che si decompone pagina dopo pagina.
🕯️ Perché parlano di noi, delle nostre radici e delle nostre ombre
💉 Perché feriscono, scavano e non chiedono scusa
🧷 Perché sono brevi ma letali, come un ago in un nervo
💀 Perché non offrono salvezza, ma consapevolezza